I vini di Toscana
La Toscana, prevalentemente
collinare,
è, per tradizione e presenza di grandi vini, una delle più importanti realtà
nel campo dell'enologia italiana e mondiale. Il Sassicaia, prodotto a
Bolgheri, è uno dei simboli dell'Italia
enologica di qualità e ha aperto la strada ai "super tuscans" fra quali
il Tignanello e il Solaia.
La produzione del vino toscano è distribuita su tutta la regione, dalle
colline del Chianti, tra
Firenze e
Siena, alla
Maremma, dal confine con la
Liguria a Montalcino,
da
Bolgheri ai Colli Aretini.
Il Sangiovese è l'indiscusso dominatore. Proprio da una varietà del Sangiovese,
a Montalcino, nasce il Brunello, mentre tra le uve a bacca bianca la più
diffusa è il Trebbiano Toscano, che insieme al Sangiovese e al Canaiolo
Nero va a formare l'uvaggio del Chianti.